SCULTURA “CONTINUUM”

L’Università Purdue è un’università degli Stati Uniti, situata a West Lafayette, nello stato dell’Indiana.
Il College of Veterinary Medicine vanta una particolare scultura installata nel 2000 nel suo campus che si intitola “Continuum”, raffigurante la storia del legame uomo-animale. Il viaggio uomo-animale nell’arte.
Scolpito in bronzo dall’artista dello stato di Washington Larry Anderson, è lunga quasi 14 metri e presenta sette pezzi distinti, tra cui una varietà di animali e umani a grandezza naturale.

Un elemento rappresenta la parete di una grotta larga quasi 5 metri e alta 2,75 metri, La scena della grotta raffigura disegni di animali preistorici, con le forme degli animali ritagliate con lo stampino e incassate.

Tre dei pezzi – un cavallo, un maiale e un gatto – mostrano, in rilievo, rispettivamente il loro sistema scheletrico, circolatorio e nervoso.

Un Medico Veterinario donna è raffigurata mentre tiene uno stetoscopio vicino a un vitello.
Una figura maschile vestita con camice da laboratorio osserva un vassoio di provette che rappresentano la ricerca veterinaria.
A guidare il corteo è un ragazzo che corre con il suo cane.

“Questa scultura è stata progettata per riflettere il rapporto duraturo tra persone e animali”, aveva affermato Alan Rebar, preside della Scuola di Medicina Veterinaria.
“La nostra società ha notevolmente elevato il livello di rispetto per gli animali e il loro ruolo come compagni umani ed è molto appropriato dimostrare il nostro apprezzamento per il valore del legame uomo-animale attraverso l’arte pubblica.
Il viaggio umano ha sempre incluso gli animali.
Gli animali facevano parte della nostra strategia per la sopravvivenza e la salute e “Continuum” ci mostra il viaggio.”
“Continuum” è stato pagato interamente da donazioni private e ci sono voluti due anni per la sua realizzazione.

Vicla Sgaravatti
Medico Veterinario
via Rembrandt 38- Milano
02 4009 1350
Solo per appuntamento:
martedì e giovedì 15-19
sabato 9,30-12,30
Altri orari da concordare.
0 commenti