CANI E LUPI RICONOSCONO LE INIQUITÀ?

CANI E LUPI RICONOSCONO LE INIQUITÀ? Riconoscere l’iniquità è un’abilità socio-cooperativa molto importante nell’uomo, ma ancora relativamente poco studiata negli animali, ad eccezione di alcuni studi indicativi della capacità del cane familiare di riconoscere la disparità di trattamento fra consimili (ad esempio quando solo alcuni vengono premiati con il cibo Leggi tutto…

PAURA DEI TEMPORALI

PAURA DEI TEMPORALI. Spesso i cani temono i temporali. I rumori forti, l’elettricità statica e i cambi della pressione barometrica causano paura, ansia e panico. In questa situazione, possono farsi del male e danneggiare la proprietà. I cani che manifestino paura o ansia durante un temporale non vanno puniti. Non Leggi tutto…

COMPORTAMENTO IN AREA CANI

COMPORTAMENTO IN AREA CANI Le aree cani, o aree di sgambamento, sono indispensabili, soprattutto in città, per poter lasciare liberi i cani in sicurezza. Portateli sin da cuccioli, che possano correre, giocare, sfogarsi e soprattutto socializzare con gli altri cani. Avviene soprattutto in area cani che il cucciolo impari a Leggi tutto…

I CANI SOGNANO?

I CANI SOGNANO? I cani sognano nella fase Rem del sonno, come noi. La fase Rem è uno stato della dormita caratterizzato dalla contrazione degli arti e frequenti uggiolii: entrambe reazioni ben visibili in un cane appisolato. Studi hanno dimostrato che l’intelligenza dei cani è tale da riprodurre, nel sogno, Leggi tutto…

ARRIVA L’ORA LEGALE

ARRIVA L’ORA LEGALE Cani e gatti sono influenzati dal cambio dell’ora? Non si deve mai generalizzare, certi animali sono più sensibili di altri, quindi certi sì, certi no. I cuccioli e i cani anziani notano maggiormente il cambiamento di orario, così come risentono di più anche delle variazioni d’orario dovuti Leggi tutto…