LECCARSI LE FERITE

LECCARSI LE FERITE Cani e gatti si leccano le feritePer essi il leccamento rappresenta la risposta evolutiva al bisogno di lenire il dolore e favorire l’autoguarigione della ferita.Questo comportamento è istintivo anche in altri animali come roditori e primati.Per pulire le loro ferite, non hanno altri strumenti. Secondo il dottor Leggi tutto…

MIOCARDITE NEL CANE

MIOCARDITE NEL CANE Il termine miocardite si riferisce a un disordine infiammatorio del muscolo cardiaco.La miocardite è una delle patologie più complesse da diagnosticare e meno conosciute tra le affezioni del miocardio nel cane e nel gatto, per la grande diversità di presentazione, evoluzione e prognosi. L’incidenza di miocardite nella Leggi tutto…

1 OTTOBRE

1 OTTOBRE Fino a un po’ di tempo fa, San Remigio veniva celebrato il 1 ottobre, data in cui era avvenuta la traslazione del corpo da una piccola Chiesa (San Cristoforo) a Reims a una più grande intitolata a lui, in seguito ai molti pellegrini che accorrevano a pregare sulla Leggi tutto…

LA GATTAIOLA

LA GATTAIOLA Quando in famiglia ci sono dei gatti, e si dispone di balconi, terrazzi o giardini protetti e in sicurezza, una gattaiola è molto utile e comoda. Con essa si può offrire autonomia ai mici, che non devono aspettare il nostro intervento per uscire o rientrare. La possibilità inoltre Leggi tutto…

ROGER DALTREY E I CANI

ROGER DALTREY E I CANI Roger Daltrey, nato il 1 marzo 1944 a Londra, è stato lo storico cantante degli Who, negli anni ’70. Daltrey in un’intervista, parlando del gruppo disse: :“La verità è che ho sempre apprezzato quel che abbiamo realizzato. I nostri album hanno sempre riflettuto i nostri Leggi tutto…

OTITE ALLERGICA NEL CANE

OTITE ALLERGICA NEL CANE Articolo interessante. “L’otite esterna è un’infiammazione del canale auricolare molto fastidiosa per i nostri amici animali. Va individuata e trattata in modo scrupoloso per evitare complicanze. Le otiti esterne di natura allergica nel caneLe infiammazioni a carico dell’orecchio rappresentano un problema molto frequente in medicina veterinaria. Leggi tutto…

SITUAZIONE ABBANDONI

SITUAZIONE ABBANDONI Intervista di Daniela Uva al Presidente dell’ANMVI Marco Melosi, pubblicata su il Giornale.it, sull’abbandono di animali da compagnia.«È cambiata la sensibilità e, nel caso del cane, la micro-chippatura obbligatoria e la tracciabilità del proprietario hanno rappresentato un formidabile deterrente dice Melosi.“Oggi c’è una inversione culturale molto forte, le Leggi tutto…