17 MARZO SI CELEBRA SANTA GERTRUDE DI NIVELLES; PROTETTRICE DEI GATTI
Gertrude è stata a lungo venerata come protettrice contro le invasioni di topi. La narrazione, priva di base storica, è tuttavia segno dell’ammirazione che l’ha sempre accompagnata.
Badessa in un monastero nel Brabante nel 652, si assunse il compito di rendere monaci e monache meno ignoranti, più motivati nella fede e più preparati a divulgarla.
In quell’epoca ignorantissima e superstiziosa, quando bastava un’eclisse di luna a terrorizzare le campagne, Gertrude chiamò dall’Irlanda monaci dotti nelle Scritture e mandò gente a Roma per rifornire la comunità di libri liturgici. Si trattava da un lato di diffondere la dottrina e dall’altro d’insegnare come e perché si prega.
Questa figura così nuova di donna si trovò presto circondata dall’aureola di santa, le si attribuivano apparizioni e rivelazioni. E prodigi, come quello dei topi che lei allontanò dai granai del monastero tenendo gatti che li cacciassero.
Gertrude, autorevole già per nascita e poi per questa crescente fama, se ne servì di continuo per fermare le interminabili guerricciole locali tra famiglie signorili. Le persuadeva e le “costringeva” alla pace. E la pace voleva dire salvezza per i campagnoli esposti a tutto: saccheggi, incendi, razzie di ostaggi, violenze alle donne; il tutto seguìto da anni di miseria.
Vedere Gertrude riuscire in queste imprese era per i “senza diritti” la prova di un suo rapporto privilegiato col Cielo.
Quando morì, a soli 33 anni, la venerazione fu immediata, e venne poi scelta come Santa protettrice dei gatti.
PREGHIERA A SANTA GERTRUDE
PER I NOSTRI ANIMALI
Cara santa Gertrude di Nivelles, santa amatissima,
ti preghiamo per i nostri adorati animali domestici.
Chiediamo per loro lunga vita, buona salute e protezione costante.
Amen
Santa Gertrude che gira il fuso con gatto. Ore di Maastricht, Paesi Bassi (Liegi), inizi XIV secolo.
Statua di Santa Gertrude, Collegiata di Santa Gertrude, Nivelles
Bassorilievo raffigurante Santa Gertrude e topi a Utrecht
Statua della Santa a Berlino, e foto di un particolare del basamento.


0 commenti