17 MARZO SI CELEBRA SANTA GERTRUDE DI NIVELLES; PROTETTRICE DEI GATTI

Gertrude è stata a lungo venerata come protettrice contro le invasioni di topi. La narrazione, priva di base storica, è tuttavia segno dell’ammirazione che l’ha sempre accompagnata.

Badessa in un monastero nel Brabante nel 652, si assunse il compito di rendere monaci e monache meno ignoranti, più motivati nella fede e più preparati a divulgarla.
In quell’epoca ignorantissima e superstiziosa, quando bastava un’eclisse di luna a terrorizzare le campagne, Gertrude chiamò dall’Irlanda monaci dotti nelle Scritture e mandò gente a Roma per rifornire la comunità di libri liturgici. Si trattava da un lato di diffondere la dottrina e dall’altro d’insegnare come e perché si prega.

Questa figura così nuova di donna si trovò presto circondata dall’aureola di santa, le si attribuivano apparizioni e rivelazioni. E prodigi, come quello dei topi che lei allontanò dai granai del monastero tenendo gatti che li cacciassero.

Gertrude, autorevole già per nascita e poi per questa crescente fama, se ne servì di continuo per fermare le interminabili guerricciole locali tra famiglie signorili. Le persuadeva e le “costringeva” alla pace. E la pace voleva dire salvezza per i campagnoli esposti a tutto: saccheggi, incendi, razzie di ostaggi, violenze alle donne; il tutto seguìto da anni di miseria.

Vedere Gertrude riuscire in queste imprese era per i “senza diritti” la prova di un suo rapporto privilegiato col Cielo.

Quando morì, a soli 33 anni, la venerazione fu immediata, e venne poi scelta come Santa protettrice dei gatti.

PREGHIERA A SANTA GERTRUDE 

PER I NOSTRI ANIMALI

Cara santa Gertrude di Nivelles, santa amatissima,

 ti preghiamo per i nostri adorati animali domestici. 

Chiediamo per loro lunga vita, buona salute e protezione costante.

Amen

Santa Gertrude di Nivelles

Santa Gertrude che gira il fuso con gatto. Ore di Maastricht, Paesi Bassi (Liegi), inizi XIV secolo.

 

Statua di Santa Gertrude, Collegiata di Santa Gertrude, Nivelles


Bassorilievo raffigurante Santa Gertrude e topi a Utrecht

 
Statua della Santa a Berlino, e foto di un particolare del basamento.

 
Il reliquiario di Santa Gertrude era un reliquiario d’argento del XIII secolo, un gioiello di arte gotica che conteneva i resti di Santa Gertrude. Oggetto della venerazione dei fedeli nella Collegiata di Santa Gertrude, rimase distrutto nel 1940 durante i bombardamenti di Nivelles e il conseguente incendio nella chiesa.
Copia del reliquiario originale in mostra al Museo Pushkin di Mosca
Di shakko – Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=6248288
Un nuovo reliquiario, opera di Félix Roulin, lo sostituisce dal 1978.
Foto di Di Jean-Pol GRANDMONT – Opera propria, CC BY 2.5, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=373615
Vicla Sgaravatti
Medico Veterinario
via Rembrandt 38- Milano
02 4009 1350
Solo per appuntamento
martedì e giovedì 15-19
sabato 9,30-12,30
Altri orari da concordare.

0 commenti

Lascia un commento

Avatar placeholder

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: